News: Arredamento Urbano Parchi Protezioni
Come allestire un parco giochi: giostrine e protezioni indispensabili
Allestire un parco giochi sicuro e divertente richiede una pianificazione attenta, considerando sia le giostrine che le protezioni indispensabili per garantire la sicurezza dei bambini. Un’area ben progettata deve includere strutture adatte all’età dei bimbi, come scivoli, altalene, arrampicate e giochi a molla, realizzati con materiali resistenti e certificati.
Oltre alla scelta delle attrezzature, è fondamentale prevedere superfici ammortizzanti in gomma antitrauma o tappeti in erba sintetica per ridurre il rischio di infortuni in caso di caduta. Protezioni come recinzioni, angoli arrotondati e segnaletica chiara contribuiscono a creare un ambiente sicuro e inclusivo.
Giostre per allestire un parco giochi divertente e armonioso
Quando si progetta un parco giochi è fondamentale scegliere giostre che stimolino la creatività e il movimento dei bambini, per garantire sicurezza e divertimento allo stesso tempo. Alcune strutture sono imprescindibili perché offrono esperienze ludiche complete e adatte a diverse fasce d’età. Ecco le attrazioni più amate e diffuse nei parchi giochi:
- Casette: sono tra le attrazioni più amate nei parchi giochi, poiché stimolano la fantasia e il gioco di ruolo. Solitamente realizzate in plastica o legno, offrono ai bambini uno spazio sicuro dove fingere di essere in una casa, un negozio o un castello.
- Scivoli: un classico intramontabile nei parchi giochi, amati dai bambini di tutte le età. Disponibili in plastica o metallo, variano in altezza e forma, con modelli dritti, a spirale o ondulati. La scaletta permette di raggiungere la cima in sicurezza, mentre la discesa regala un momento di puro divertimento.
- Altalene: elemento essenziale di ogni parco giochi all’aperto. Composte da un seggiolino in plastica o legno, sono sostenute da catene o corde resistenti che permettono un movimento oscillatorio controllato. Esistono versioni per diverse fasce d’età, comprese altalene con sedute protettive per i più piccoli.
- Giochi a molla: in genere sono giochi colorati e dinamici, spesso realizzati con sagome di animali o veicoli, montate su una robusta molla metallica. I bambini possono sedersi e dondolarsi avanti e indietro, sviluppando coordinazione e equilibrio.
Arredo urbano per parchi giochi: cosa scegliere?
L’arredo urbano svolge un ruolo fondamentale nei parchi giochi all’aperto, contribuendo a rendere l’ambiente più accogliente, funzionale e sicuro per famiglie e bambini. Oltre alle giostre, è essenziale integrare elementi che migliorano la vivibilità dello spazio, offrendo comfort e praticità ai visitatori. Tra questi troviamo:
- Panchine: le panchine permettono ai genitori di rilassarsi mentre i bambini si divertono in sicurezza. Realizzate in legno, metallo o materiali riciclati, offrono resistenza alle intemperie e un design ergonomico per garantire il massimo comfort.
- Tavoli per picnic: consentono alle famiglie di trascorrere momenti all’aria aperta, condividendo pasti o attività creative. Solitamente in legno trattato o materiali compositi, sono progettati per resistere all’uso frequente e agli agenti atmosferici.
- Cestini: elemento essenziale per mantenere la pulizia dell’area giochi, specialmente se risultano pratici e ben distribuiti. Disponibili in vari modelli e materiali, spesso dotati di coperchi per evitare la dispersione dei rifiuti, contribuiscono a un ambiente più decoroso e sostenibile.
- Cartellonistica: migliorano l’organizzazione del parco, fornendo indicazioni sulle regole di utilizzo, le fasce d’età consigliate per le giostre e le norme di sicurezza. Resistenti agli agenti atmosferici, aiutano a garantire un’esperienza ludica sicura e ben regolamentata per tutti i visitatori.
Quali protezioni antitrauma sono necessarie in un parco giochi per bambini?
Pavimenti antitrauma
I pavimenti antitrauma sono una delle protezioni più importanti in un parco giochi per bambini, poiché riducono il rischio di infortuni in caso di caduta. Queste superfici sono realizzate con materiali ammortizzanti come la gomma morbida antitrauma, mattonelle in gomma o erba sintetica con sottofondo elastico.
La loro funzione principale è assorbire l’impatto, prevenendo traumi a testa, ginocchia e gomiti. Inoltre, questi pavimenti sono drenanti, antiscivolo e resistenti alle intemperie, garantendo sicurezza e durata nel tempo. La loro installazione è fondamentale soprattutto sotto scivoli, altalene e strutture per arrampicata, dove il rischio di caduta è maggiore.
Protezioni in gomma per angoli e spigoli
Gli angoli e gli spigoli rappresentano un potenziale pericolo nei parchi giochi, specialmente per i bambini più piccoli che corrono e giocano senza prestare attenzione agli ostacoli. Le protezioni in gomma per angoli e spigoli sono essenziali per prevenire urti e contusioni.
Questo tipo di protezione antitrauma viene realizzato con materiali morbidi e resistenti, come gomma o schiuma ad alta densità, e vengono applicati su panchine, tavoli, giochi in legno e qualsiasi struttura con angoli vivi. Le protezioni si fissano saldamente alle superfici grazie a sistemi adesivi o viti, garantendo una protezione duratura. Sono disponibili in diverse forme e colori, per far sì che si integrino perfettamente nell’ambiente ludico.
Protezioni murali
Nei parchi giochi che si trovano in spazi chiusi o vicino a muri e recinzioni, le protezioni murali sono fondamentali per garantire un ambiente sicuro per i bambini. Questi rivestimenti imbottiti, realizzati in gommapiuma rivestita o materiali simili, vengono installati su pareti, colonne e strutture rigide per attutire eventuali urti.
Le protezioni murali sono particolarmente utili nelle aree gioco interne, nelle palestre per bambini e nei parchi attrezzati con strutture vicine a superfici dure. Grazie alla loro elevata capacità di assorbimento degli impatti, riducono il rischio di contusioni e traumi cranici. Inoltre, sono facili da pulire e igienizzare, garantendo un ambiente sicuro e salubre.
Per richiedere ulteriori informazioni su tutti i nostri allestimenti per parchi giochi, contattare il nostro servizio clienti gratuito.