News: Pavimentazioni

L’ardesia: una pietra bella e resistente, adatta a pavimenti

pavimenti-e-rivestimenti-in-ardesia-5La pietra di ardesia

L’ardesia è una pietra naturale che copre le tonalità dal nero piombo al grigio chiaro.

È detta anche pietra di Lavagna ed è una varietà di roccia di origine sedimentaria diffusa soprattutto nell’Italia settentrionale.

È una pietra molto compatta e facilmente lavorabile, oltre ad avere la proprietà di dividersi in lastre, che la rende adatta a essere impiegata in vari settori: dall’artigianato, all’architettura e all’edilizia, sia come rivestimento di pareti interne ed esterne, sia come pavimento.

Recentemente, proprio per i suoi colori e per le sue trame ricche di venature, l’ardesia viene utilizzata dagli arredatori come elemento decorativo in molteplici ambienti, poiché si adatta bene a qualsiasi contesto.

Utilizzi dell’ardesia

La ritroviamo per la realizzazione di tetti, posata come pavimentazione, come rivestimento, come elemento di coronamento del tetto (nei cosiddetti abachini), ma anche nel campo del design, per realizzare oggettistica di uso quotidiano.

Spesso questa pietra così particolare, dalle venature che tendono al bluastro, viene accoppiata a colori decisi, che creano un netto contrasto, come ad esempio il rosso fuoco o il verde lime.

Il rivestimento in ardesia

L’ardesia dalla bellezza e dalle caratteristiche tecniche straordinarie trova largo uso nel campo dei rivestimenti, interni ed esterni, sia di ambienti privati che di ambienti pubblici.

Tra le aziende leader in questo settore troviamo la Internazional Slate Company un’azienda che da oltre 30 anni si occupa di estrazione e lavorazione di ardesia in diverse parti del mondo: raggruppa due marchi distinti che sono Artesia, che tratta pavimenti e rivestimenti, e Artecta, relativa alle coperture per tetti.

Artesia ci tiene a rendere noto al cliente che la pietra viene ancora lavorata a mano per mantenerne inalterata l’alta qualità, insieme a una continua ricerca di elementi estetici nuovi e raffinati.
I prodotti finali e le colorazioni disponibili sono molteplici, in modo da dare al cliente la possibilità di scegliere il tipo di pietra che si adatta meglio alle decorazioni e allo stile della propria casa.

Un’altra realtà che si occupa di prodotti in ardesia di indiscussa qualità è Mondialardesia, che propone ai suoi clienti questa splendida pietra in una vasta gamma di tonalità e colori, per consentire di realizzare infinite combinazioni architettoniche e di design.

L’ardesia è un materiale che nonostante la sua compattezza può essere lavorato, e distribuito in commercio sottoforma di blocchi, lastre, piastrelle standard o tagliate su misura.

I prodotti possono essere levigati oppure spazzolati, a seconda del risultato estetico finale che si vuole ottenere, se più o meno lucido.

Inoltre ogni varietà di pietra di ardesia si presta ad un contesto diverso, che può essere all’interno di una casa, come ad esempio in cucina o nel soggiorno.
Oppure all’esterno di essa, quindi su un terrazzino e perchè no in un’area relax che prevede una piscina e un giardino.

Pavimenti in ardesia

Se tra le scelte progettuali si opta per un pavimento in ardesia bisogna tenere presente degli aspetti importanti. La prima cosa da sapere è che per i pavimenti la posa in opera prevede l’utilizzo di lastre dallo spessore solitamente compreso tra 1 e 2 cm.

Questa viene tradizionalmente eseguita con malta bastarda, anche se attualmente esistono in commercio resine sintetiche che sono sicuramente più diffuse per la loro caratteristica di maggiore resistenza.

Come tutti i pavimenti realizzati con lastre, anche quello in ardesia prevede un periodo di riposo, durante il quale si dovrà attendere la perfetta presa del materiale adesivo scelto. Successivamente si potrà procedere alla fase di finitura, che prevede: la levigatura, la piombatura e la ceratura del pavimento realizzato.

Ovviamente, così come accade per tutte le altre pietre di origine naturale anche l’ardesia ,sebbene sia una pietra resistente e poco porosa, impiegabile anche in locali umidi come il bagno e la cucina, può essere trattata con specifici prodotti antimacchia, antiusura e impermeabilizzanti, così da garantire una maggiore durata nel tempo del prodotto finito.

Molta attenzione si dovrà prestare anche nella fase di pulizia quotidiana del pavimento; infatt,i sarà opportuno evitare l’utilizzo di prodotti aggressivi, preferendo detergenti neutri.
Per evitare la formazione di macchie d’acqua, è necessario intervenire prima che l’acqua si asciughi, tamponando la superficie con un panno morbido.

Infine, un’altra azienda specializzate nella realizzazione di pavimenti in ardesia è Ardesia Mangini, che oltre a realizzare pavimenti dall’eccellente fattura, propone anche rivestimenti per scale, curando i propri prodotti nel minimo dettaglio.

L'autore

Giwa Walter

I commenti sono chiusi.
×
4.6
powered by Google
Herman Ajk
05:39 14 Oct 24
Denis Martiniano
15:59 01 Oct 24
Non potevo non dare 5 stelle, Luca preparatissimo, super veloce a rispondere e molto gentile. Pacco arrivato addirittura in anticipo e molto ben sigillato
Manuele D'Assaro
21:40 15 May 24
Alessandro Pelusi
20:27 27 Feb 24
acquistate le mattonelle da 2 cm di spessore per la mia home gym, semplicemente fantastiche. consigliatissime
cesare
20:33 27 Sep 23
Servizio clienti disponibile e professionale ed ottimo rapporto qualità/prezzo dei prodotti. Lo consiglio vivamente.
fabio catellani
10:58 13 Sep 23
Attrezzature per l'allenamento molto semplici da montare e robuste!! Servizio clienti molto professionale e sempre disponibile! Istruzioni del corriere rispettate! Buon rapporto qualità prezzo!! Bravi
Alberto Serafini
07:32 16 Jun 23
Avevo sentito parlare bene di questa attività e infatti sono rimasto colpito. Luca è stato super disponibile fin da subito, professionale e tempestivo. La merce mi è arrivata nel giro di 3 giorni, imballata alla perfezione. Prezzo molto competitivo, approvatissimo!
Alberto Balducci
19:54 23 Apr 23
Abbiamo chiesto ricambi per il pavimento acquistato in precedenza da questa ditta. Abbiamo inviato la foto del pavimento che avevamo al venditore (non riusciva a risalire il prodotto che ci aveva fornito); il venditore ci ha fatto arrivare il preventivo, che abbiamo accettato senza trattare. Abbiamo inviato l'ordine e, ad ordine inviato, ci hanno detto che il pavimento non era più in produzione!Detto questo, dopo varie telefonate in cui abbiamo manifestato il nostro disappunto, il venditore ci ha promesso di fornirci quanto preventivato.Il pavimento è arrivato nei tempi e, dopo aver aperto l'imballo cosa abbiamo trovato? Un pavimento diverso.A quel punto il venditore si è reso indisponibile a venirci incontro commercialmente per sopperire al suo errore e ci ha anche detto che il suo unico errore è quello di averci ascoltato.Esperienza assolutamente negativa da parte nostra, acquisteremo in futuro da altra azienda ben più seria
Alessio Pt M
12:28 30 Oct 21
Grande puntualità e professionalità nella gestione dell'ordine, le mattonelle antitrauma sono davvero fantastiche sia qualitativamente che esteticamente.Assolutamente consigliato!