News: Sport
Padel il gioco che ha conquistato tutti: come iniziare in sicurezza
Il padel, molto simile al tennis, è uno sport da racchetta che solitamente viene giocato in coppie. La sua popolarità è cresciuta negli ultimi anni, anche per i benefici offerti, poiché fa bene al corpo e alla mente. Ma come si svolge in sicurezza? Quali sono le protezioni da considerare per chi desidera offrire questa attività nel proprio centro sportivo o nella propria palestra? Offriamo delle soluzioni innovative, approfondendo le origini del padel e cosa dice la normativa in merito.
Quando è nato il Padel
Il padel ha origine alla fine del XIV secolo sulle navi inglesi, quando i marinai usavano le pagaie come racchette per colpire le palle da tennis su un campo improvvisato, protetto da una tela. Per questo motivo, per molti anni, questo sport è stato conosciuto come “tennis d’alto mare”. Nel 1924, lo sport cominciò a essere praticato sulla terraferma, ma ancora strettamente legato al tennis – tanto che fu chiamato paddle tennis.
Nel 1969, il primo campo ufficiale di paddle tennis fu costruito in un hotel di Acapulco, in Messico e fu solo a metà degli anni ’70 che il gioco cominciò ad avere le sue regole ben definite. Nonostante sia uno sport “nuovo”, ha guadagnato rapidamente adepti in Europa, specialmente in Spagna e Portogallo e in Messico ed è arrivato anche in Sud America negli anni ’80.
Campo da padel: cosa dice la normativa in merito alla sicurezza
La sicurezza dei centri sportivi è una questione di grande importanza: a occuparsi delle regole di gioco è la FIP, ovvero la Federazione Internazionale Padel. È la FIP, quindi, a stabilire le dimensioni ufficiali di un campo da paddle.
Dovrebbe essere di forma rettangolare, con 10 metri in larghezza e 20 metri in lunghezza: la tolleranza è dello 0,5%. Più in generale, possiamo prendere come punto di riferimento le misure 23 m x 13 m.
I parametri della FIP per la sicurezza del campo da paddle non si limitano a lunghezza e larghezza, bensì si estendono a:
- 3 metri, altezza delle pareti;
- 4 metri, altezza della recinzione;
- 10 metri, lunghezza della rete;
- 88 cm altezza della rete al centro, 92 cm alle estremità;
- 6,95 metri la distanza che intercorre tra la rete e le linee da battuta laterali.
Per quanto riguarda il pavimento, può essere fatto in vari materiali, come gomma, erba sintetica o legno. La costruzione varia in base alle necessità.
Naturalmente, oltre a rispettare quanto stabilito dalla FIP, è necessario porre la massima attenzione nei confronti della sicurezza. Il campo deve essere progettato senza sporgenze, asperità o gradini, e deve essere rivestito con materiale imbottito antiurto di qualità.
Bisogna porre la massima attenzione anche nei confronti dell’illuminazione, che deve essere uniforme e adeguata.
GIWA Pavimenti Antitrauma: soluzioni di qualità per i campi da padel
Per chi vuole mettere in sicurezza la propria palestra o centro sportivo per dare la possibilità ai clienti di giocare a paddle, noi di Giwa Pavimenti abbiamo delle soluzioni protettive e rivestimenti innovativi da proporre. La parola d’ordine? Qualità.
Rivestimenti e protezioni morbide per ogni esigenza
Nel nostro catalogo non mancano protezioni morbide, come Ondaflex, che soddisfa elevate capacità di assorbimento agli urti, con alta protezione per qualsiasi tipologia di pericolo. È testato a norma UNI EN 913 appendice C. Tutte le soluzioni di Giwa sono pensate per essere su misura: inoltre, sono lavabili, ignifughe e atossiche.
Per le strutture sportive, soprattutto per le pareti di notevoli dimensioni, disponiamo del rivestimento murale in Classe 1 di reazione al fuoco, versione Security: è composto da polietilene e PVC, è gradevole al tatto ma estremamente resistente, con PVC tessuto antigraffio. Per la struttura, è fondamentale optare per paraspigoli che forniscano un’ottima protezione in caso di urti: sono ideali per rivestire le porte di ingresso e i paletti dei campi da paddle.
Noi di Giwa Pavimenti lavoriamo con i migliori materiali nel mercato delle costruzioni sportive. Per soddisfare sempre i bisogni dei nostri clienti, offriamo assistenza completa, sicurezza e qualità in tutto ciò che facciamo.
Partner di grandi aziende, siamo disponibili a fornire costruzioni di qualità per lo sport! Se volete sapere di più sulla costruzione di campi da paddle, scriveteci e saremo ben lieti di aiutarvi.