News: Antitrauma Pavimentazioni
Pavimentazione antiurto: quando e perché viene utilizzata
A una prima occhiata potremmo essere confusi dalla pavimentazione antiurto: cos’è esattamente e perché viene installata in luoghi ben precisi? Molto probabilmente l’abbiamo vista nei parchi gioco, in alcune aree fitness della palestra o magari negli spazi esterni di una scuola o di un asilo, per consentire ai bambini di giocare riducendo il rischio di infortuni.
Iniziamo proprio da qui per descrivere il funzionamento e il meccanismo della pavimentazione antiurto: questo rivestimento speciale serve fondamentalmente per evitare che una caduta possa risultare dolorosa, se non con conseguenze piuttosto spiacevoli.
Pavimentazione antiurto, cos’è: definizione
Prima di tutto parliamo della pavimentazione antiurto dandone una definizione. Questo rivestimento è realizzato in gomma di alta qualità, con proprietà elastiche, e risponde a caratteristiche specifiche di assorbimento degli urti. Puoi trovare pavimentazione antiurto per interni e per esterni, ma non stiamo parlando di un prodotto consigliato, bensì obbligatorio.
Ci sono molti luoghi in cui effettivamente mettere la sicurezza al primo posto è indispensabile. Pensiamo ai parchi gioco, dove i nostri figli si divertono rincorrendosi e giocando con i propri compagnetti: significa che dobbiamo dare loro la possibilità di divertirsi in un ambiente sicuro.
Ecco perché nel catalogo di Giwa trovi diverse proposte e soluzioni per mettere in sicurezza gli ambienti più a rischio, dove dunque è obbligatorio installare una pavimentazione antiurto e antitrauma, come appunto nelle zone dove si pratica attività motoria e quindi ci si espone a rischi da non sottovalutare.
Dove viene usata la pavimentazione antiurto
Abbiamo visto cos’è il pavimento antiurto, ma ora è arrivato il momento di approfondire dove viene utilizzato. Questo rivestimento è diffuso in vari contesti dove la sicurezza è una priorità e dove c’è l’assoluta necessità di prevenire gli infortuni derivati dalle cadute.
Palestra
In palestra, la pavimentazione antiurto permette di proteggere il pavimento, ma non solo. Dobbiamo infatti considerare che questo rivestimento è anche antiscivolo: ciò significa che impedisce alle persone di perdere l’equilibrio durante gli esercizi. In realtà, il pavimento antiurto può essere installato non solo in aree specifiche della palestra, come quelle destinate al fitness, ma anche dove si praticano sport tra cui arti marziali o danza. Più in generale, possiamo considerare questa tipologia fondamentale ovunque ci sia il bisogno di prevenire che le cadute possano causare microtraumi. Anche nelle piscine, e in particolar modo nelle aree circostanti alle vasche, questo materiale riduce il rischio di incidenti.
Parco giochi
Veniamo poi a un’altra situazione in cui installare il pavimento antiurto è obbligatorio: stiamo parlando dei parchi gioco, anche per quanto riguarda le strutture presenti negli asili e nelle scuole.
Consideriamo infatti che il pavimento antiurto permette di realizzare un parco inclusivo e uno spazio sensoriale, poiché consente ai bambini di beneficiare dell’uso di una pavimentazione morbida e sicura. Una scelta intelligente per mettere al primo posto la funzionalità, la sicurezza e il comfort, e soprattutto per adempiere alle normative vigenti.
Asili
Come abbiamo visto, il pavimento antiurto è considerato indispensabile dove si praticano attività di gioco quotidiane: sappiamo che i bambini sono piuttosto inclini alle cadute accidentali mentre corrono, saltano o semplicemente giocano con i propri compagni. La funzionalità di un pavimento antiurto diventa a questo punto fondamentale. Tra l’altro, segnaliamo che sono disponibili diversi rivestimenti in commercio, anche colorati e decorati, che stimolano la creatività e il gioco dei bambini. Quindi è possibile realizzare un percorso sensoriale per rispondere a entrambe le esigenze: quella di attività ricreativa, ma svolta in sicurezza.
Le soluzioni di Giwa per ogni evenienza
Per la pavimentazione antiurto e antitrauma puoi rivolgerti a noi: ci mettiamo a tua completa disposizione per la prevenzione degli infortuni e per proporti diversi prodotti, come pavimentazioni antitrauma sportive, per il cross fitness, per palestre, atossici e lavabili. Tutti i nostri prodotti sono realizzati sfruttando materiali di altissima qualità e le ultime tecnologie: puntiamo alla sicurezza investendo nell’innovazione. Da più di 10 anni aiutiamo i nostri clienti a realizzare spazi sicuri dove giocare o fare attività fisica.
Se vuoi saperne di più, sei indeciso sui prodotti da installare o desideri ricevere maggiori informazioni, non ti resta che contattarci. Il nostro team di esperti si metterà a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande.