News: Antitrauma Pavimentazioni

Piastrella per palestra: la soluzione antiurto e antitrauma

Progettare o rivoluzionare un ambiente come la palestra significa rispondere alla normativa UNI EN 1177, che ci spiega come ammortizzare l’impatto di una caduta: ecco perché la piastrella per palestra è antiurto e antitrauma. In un ambiente come lo spazio fitness può capitare di cadere ed è il motivo per cui è indispensabile tutelare gli sportivi così come i gestori dello spazio, soprattutto se si verificano incidenti o contestazioni.

Giwa ti propone una guida alla piastrella per palestra antitrauma.

Piastrella per palestra, la tipologia antiurto e antitrauma

La piastrella per palestra antiurto e antitrauma è obbligatoria per legge come previsto dalla normativa UNI EN 1177, che stabilisce dunque i requisiti minimi in base al rivestimento di superficie per ammortizzare l’impatto a seguito di una caduta. Ciò significa che bisogna propendere per un materiale che riesca a disperdere l’energia cinetica che viene sprigionata dall’impatto. Per stabilire i requisiti è stato preso come punto di riferimento il criterio HIC, ovvero Head Injury Criterion.

La norma UNI EN 1177 è servita per stabilire la progettazione della pavimentazione delle palestre, specificando i materiali più adatti in base all’altezza minima di caduta. Nelle palestre e nei centri sportivi bisogna propendere per una piastrella per palestra ammortizzante, anche e soprattutto perché qui vengono svolte attività ad alto impatto tra cui il sollevamento pesi o l’allenamento con attrezzature più pesanti.

Di conseguenza, c’è la necessità che il rivestimento assorba e resista agli urti e consenta alle persone di allenarsi in totale sicurezza.

piastrella Pvc palestra

Cosa dice la normativa per le piastrelle per palestra

Vediamo nello specifico cosa dice la normativa per le piastrelle antitrauma. Dobbiamo approfondire la UNI EN 1177, che pone le basi per la sicurezza contro le cadute, identificando requisiti di progettazione ben precisi.

La normativa ci spiega infatti quali sono i materiali che possono essere utilizzati in base all’altezza di caduta e inoltre fissa uno spessore minimo. Per comprendere le prestazioni della pavimentazione per palestra, è stato stabilito un metodo di prova che si basa sull’HIC, come abbiamo visto. Più in generale, dobbiamo ricordare quindi che maggiormente alto è il luogo da cui si ipotizza la caduta, più la superficie deve essere spessa, in modo tale da ammortizzare l’urto.

Ricordiamo infine che la UNI EN 1177 specifica anche le ispezioni e le manutenzioni per ogni tipo di superficie, in modo tale da garantire sempre il massimo della sicurezza nel corso del tempo. Per quanto riguarda le palestre, le direttive sono contenute inoltre nella norma UNI EN 14904, che tratta nello specifico le superfici multisport per interni e che è stata emessa dall’ente di unificazione italiano nel 2006.

giwa piastrella Pvc palestra

Piastrella per palestra, le caratteristiche indispensabili

La piastrella per palestra antishock e antiurto deve rispondere necessariamente ad alcune caratteristiche ben precise e deve inoltre essere ideale per diverse attività.
Giwa ti propone un catalogo con diverse pavimentazioni antiurto per sportivi per attività come crossfit, fitness, bodybuilding, allenamento, training funzionale e molto altro.

La superficie della piastrella per palestra si presenta in gomma multistrato SBR ad alta densità e dunque assorbe l’impatto e controlla il rimbalzo con lo scopo di garantire la sicurezza sopra ogni cosa. Sono diverse le caratteristiche tecniche di queste pavimentazioni. Facendo un esempio completo, la piastrella in gomma antitrauma per palestra assorbe gli urti in caso di caduta e consente all’atleta di potersi allenare nella massima concentrazione, evitando di scivolare.

Da noi puoi valutare un catalogo ben fornito con diverse piastrelle antitrauma per palestre crossfit fitness, di grana differente, di ogni colore, così come di vari spessori.

Le soluzioni di Giwa

Come abbiamo visto, per le piastrelle per la palestra bisogna scegliere dei prodotti che rispondano ai requisiti di attrito, assorbimento degli urti e soprattutto che possano prevenire gli infortuni e tutelare coloro che si allenano. La resistenza all’usura è uno dei punti indispensabili, in quanto naturalmente la palestra è un ambiente molto frequentato. Il materiale con il tempo non deve in alcun modo perdere le sue caratteristiche principali, tra cui la durabilità.

Molto importante è sottolineare che le piastrelle per la palestra devono presentare una classe di reazione al fuoco, quindi devono risultare ignifughe.

Tali prodotti devono inoltre presentare la marcatura CE, che è obbligatoria in quanto stabilisce diverse disposizioni in merito alla progettazione, alla fabbricazione e persino allo smaltimento delle piastrelle per la palestra.

Contatta i nostri esperti per una consulenza!

L'autore

Giwa Walter

I commenti sono chiusi.
×
4.6
powered by Google
Herman Ajk
05:39 14 Oct 24
Denis Martiniano
15:59 01 Oct 24
Non potevo non dare 5 stelle, Luca preparatissimo, super veloce a rispondere e molto gentile. Pacco arrivato addirittura in anticipo e molto ben sigillato
Manuele D'Assaro
21:40 15 May 24
Alessandro Pelusi
20:27 27 Feb 24
acquistate le mattonelle da 2 cm di spessore per la mia home gym, semplicemente fantastiche. consigliatissime
cesare
20:33 27 Sep 23
Servizio clienti disponibile e professionale ed ottimo rapporto qualità/prezzo dei prodotti. Lo consiglio vivamente.
fabio catellani
10:58 13 Sep 23
Attrezzature per l'allenamento molto semplici da montare e robuste!! Servizio clienti molto professionale e sempre disponibile! Istruzioni del corriere rispettate! Buon rapporto qualità prezzo!! Bravi
Alberto Serafini
07:32 16 Jun 23
Avevo sentito parlare bene di questa attività e infatti sono rimasto colpito. Luca è stato super disponibile fin da subito, professionale e tempestivo. La merce mi è arrivata nel giro di 3 giorni, imballata alla perfezione. Prezzo molto competitivo, approvatissimo!
Alberto Balducci
19:54 23 Apr 23
Abbiamo chiesto ricambi per il pavimento acquistato in precedenza da questa ditta. Abbiamo inviato la foto del pavimento che avevamo al venditore (non riusciva a risalire il prodotto che ci aveva fornito); il venditore ci ha fatto arrivare il preventivo, che abbiamo accettato senza trattare. Abbiamo inviato l'ordine e, ad ordine inviato, ci hanno detto che il pavimento non era più in produzione!Detto questo, dopo varie telefonate in cui abbiamo manifestato il nostro disappunto, il venditore ci ha promesso di fornirci quanto preventivato.Il pavimento è arrivato nei tempi e, dopo aver aperto l'imballo cosa abbiamo trovato? Un pavimento diverso.A quel punto il venditore si è reso indisponibile a venirci incontro commercialmente per sopperire al suo errore e ci ha anche detto che il suo unico errore è quello di averci ascoltato.Esperienza assolutamente negativa da parte nostra, acquisteremo in futuro da altra azienda ben più seria
Alessio Pt M
12:28 30 Oct 21
Grande puntualità e professionalità nella gestione dell'ordine, le mattonelle antitrauma sono davvero fantastiche sia qualitativamente che esteticamente.Assolutamente consigliato!