News: Protezioni

Principali dispositivi di sicurezza per le scuole: scopri quali sono

Pensare alla sicurezza nelle scuole e nei parchetti, soprattutto durante le attività ricreative, diventa un aspetto importantissimo se si considerano gli indici di incidenti dei bambini in questi luoghi.

Questa preoccupazione diventa ancora più latente quando si osserva che i bimbi stanno iniziando la scuola (o nido) sempre prima, perché molte volte entrambi i genitori lavorano e non hanno nessuno che li accudisca durante la giornata.

Sono tante le ore che i piccini trascorrono nell’ambiente scolastico e durante questo tempo le scuole diventano responsabili della loro integrità fisica, per cui prevenire gli incidenti diventa una questione essenziale.

Come ridurre i rischi di incidente nelle scuole

Come spesso accade nelle aree scolastiche, è importante sapere quali misure adottare per ridurre al minimo i rischi. Vediamo oggi quali sono i principali dispositivi di sicurezza per le scuole:

1) PROTEGGERE FINESTRE E MURI

Le finestre comportano gravi rischi per i bambini, in quanto l’altezza della caduta può essere notevole e può causare gravi lesioni. Per eliminare questo tipo di situazione, è consigliato l’uso di reti di protezione.

Questo impedisce agli studenti di cadere e non elimina la possibilità di ricambio d’aria. Altri elementi importanti sono i ganci che tengono le reti. L’ideale è investire in quelli in acciaio inossidabile che si mantengono nel tempo, visto che non si deteriorano.

Invece nelle pareti sarebbe ideale applicare un salvamuro ovvero, dei pannelli antitrauma che attutiscono i colpi e garantiscono massima sicurezza in ambienti ad alto rischio di lesioni come le scuole.

Le protezioni murali sono fatte in materiale ignifugo di ultima generazione e sono perfettamente adattabili ad ogni superficie.

pavimento antitrauma ludoteca

2) CREARE UNO SPAZIO RICREATIVO SICURO

Pianificare lo spazio ricreativo fin da subito è essenziale per garantire che abbia le principali caratteristiche di sicurezza. Prima di tutto, è importante definire bene il luogo dove sarà il parco giochi.

Alcuni criteri sono indispensabili, come ad esempio:

  • Dovrebbe essere arioso, con un buon ricircolo d’aria;
  • Lontano dai giardini e dalle strutture in cemento armato;
  • Lontano dalla strada, parcheggio o dal flusso delle auto;
  • Lontano dalle piscine;

Una volta stabilito il luogo, bisogna scegliere i giochi che faranno parte del parchetto. I moduli di plastica sono i più indicati, perché non hanno parti appuntite – chiodi e parti metalliche – che possono causare lesioni.

I giochi in metallo e di legno hanno caratteristiche che offrono maggiori rischi. Le schegge, ad esempio, fanno molto male e il metallo, invece, se esposto al sole tende a scaldarsi e può causare ustioni.

Un altro punto molto importante da valutare è l’altezza dei giochi. Date la preferenza a giocattoli che non siano più alti di un metro da terra. Si sa che la stragrande maggioranza dei bambini ama l’avventura, ma è necessario fare attenzione a non mettere a rischio la salute dei piccoli.

3) APPLICA DEI PAVIMENTI IN GOMMA

Siccome la percentuale di incidenti nei parchetti è piuttosto alta (48%), bisogna adottare delle procedure di sicurezza per risolvere questo problema. I pavimenti in gomma hanno la caratteristica di assorbire gli urti e, quindi, possono essere alleati decisivi per evitare gravi lesioni.

Oltre alla sicurezza, i pavimenti in gomma hanno diversi vantaggi, come ad esempio:

  • ottimo aspetto estetico/visivo;
  • facile pulizia
  • sostenibilità/valore ecologico;
  • basso costo di manutenzione;

4) DARE INDICAZIONI E MONITORARE GLI ALLIEVI

Un fattore che aumenta le probabilità di incidenti è la mancanza di indicazioni e monitoraggio degli studenti. Ci sono alcune misure di sicurezza ovvie che finiscono per essere ignorate, soprattutto dai più piccoli:

  • Non correre nei corridoi e vicino alle scale;
  • Legare le scarpe da ginnastica per evitare di inciampare;
  • Indossare scarpe adatte alla pratica sportiva;

Questi sono alcuni esempi di misure che dovrebbero essere seguite alla lettera, poiché gli allievi possono ferirsi gravemente. Cercate di sottolineare questi elementi ogni giorno e monitorateli per ridurre al minimo i rischi.

Per evitare situazioni scomode vale la pena investire nella sicurezza. In questo modo dimostrate di offrire un’ambiente sicuro dove le attività vengono svolte senza rischi.

L'autore

Giwa Walter

I commenti sono chiusi.
×
4.6
powered by Google
Herman Ajk
05:39 14 Oct 24
Denis Martiniano
15:59 01 Oct 24
Non potevo non dare 5 stelle, Luca preparatissimo, super veloce a rispondere e molto gentile. Pacco arrivato addirittura in anticipo e molto ben sigillato
Manuele D'Assaro
21:40 15 May 24
Alessandro Pelusi
20:27 27 Feb 24
acquistate le mattonelle da 2 cm di spessore per la mia home gym, semplicemente fantastiche. consigliatissime
cesare
20:33 27 Sep 23
Servizio clienti disponibile e professionale ed ottimo rapporto qualità/prezzo dei prodotti. Lo consiglio vivamente.
fabio catellani
10:58 13 Sep 23
Attrezzature per l'allenamento molto semplici da montare e robuste!! Servizio clienti molto professionale e sempre disponibile! Istruzioni del corriere rispettate! Buon rapporto qualità prezzo!! Bravi
Alberto Serafini
07:32 16 Jun 23
Avevo sentito parlare bene di questa attività e infatti sono rimasto colpito. Luca è stato super disponibile fin da subito, professionale e tempestivo. La merce mi è arrivata nel giro di 3 giorni, imballata alla perfezione. Prezzo molto competitivo, approvatissimo!
Alberto Balducci
19:54 23 Apr 23
Abbiamo chiesto ricambi per il pavimento acquistato in precedenza da questa ditta. Abbiamo inviato la foto del pavimento che avevamo al venditore (non riusciva a risalire il prodotto che ci aveva fornito); il venditore ci ha fatto arrivare il preventivo, che abbiamo accettato senza trattare. Abbiamo inviato l'ordine e, ad ordine inviato, ci hanno detto che il pavimento non era più in produzione!Detto questo, dopo varie telefonate in cui abbiamo manifestato il nostro disappunto, il venditore ci ha promesso di fornirci quanto preventivato.Il pavimento è arrivato nei tempi e, dopo aver aperto l'imballo cosa abbiamo trovato? Un pavimento diverso.A quel punto il venditore si è reso indisponibile a venirci incontro commercialmente per sopperire al suo errore e ci ha anche detto che il suo unico errore è quello di averci ascoltato.Esperienza assolutamente negativa da parte nostra, acquisteremo in futuro da altra azienda ben più seria
Alessio Pt M
12:28 30 Oct 21
Grande puntualità e professionalità nella gestione dell'ordine, le mattonelle antitrauma sono davvero fantastiche sia qualitativamente che esteticamente.Assolutamente consigliato!